Riempi i tuoi occhi con i paesaggi del nostro entroterra romagnolo!
Quando il sole bacia ed accarezza la pelle, tuffarsi in mare è un vero piacere, così come è un autentico piacere “tuffarsi” all’ombra di una pieve, nella magia di un castello, nel silenzio di un sentiero di campagna…
Riccione non è solo mare e divertimento, a pochi chilometri dalla costa si apre un territorio ricco di storia, borghi medievali, colline panoramiche e tradizioni gastronomiche uniche.
L’Entroterra Romagnolo è una vera gemma da scoprire, perfetto per chi ama immergersi nella cultura locale e vivere esperienze uniche.
Quello che troverete nelle nostre colline è al di là delle vostre aspettative!
Castelli circondati da borghi medievali, ricchi di vie da percorrere a piedi o in bici, paesaggi da togliere il fiato: piccoli localini tutti da scoprire e storie che non vedrai l’ora di raccontare ai tuoi amici una volta tornato a casa!
Borghi da Visitare
Ecco alcuni tra i migliori borghi da visitare nel nostro meraviglioso entroterra romagnolo:
- SAN LEO
- SAN MARINO
- GRADARA

San Leo – Un castello tra le nuvole
Arroccato su un imponente rupe, San Leo è un borgo suggestivo con la Fortezza di Francesco Giorgio Martini che si erge sopra un enorme masso roccioso invalicabile, con pareti a strapiombo usate come strategia militare. Nominato tra “I Borghi più Belli d`Italia”, il centro storico è ricco di fascino e cultura.

San Marino – La Repubblica più antica del mondo
A soli 30 minuti di macchina da Riccione, è un’altra città che vale la pena visitare per chi viene in vacanza in Riviera. San Marino affascina con le sue torri medievali, le stradine acciottolate e il panorama mozzafiato. Passeggia nel centro storico, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO e scopri le sue botteghe artigianali, musei e ristoranti tipici.

Gradara – La romantica rocca di Paolo e Francesca
Con il suo castello perfettamente conservato, Gradara è il luogo ideale per un viaggio nel tempo. Secondo la leggenda, qui si consumò la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca , immortalata da Dante nella Divini Commedia. Un piccolo borgo a pochi chilometri dal mare e, come gli altri, pieno di storia e cultura, ricco di ristorantini tipici, enoteche ed osterie per ogni gusto.
Esperienze e Sapori dell’Entroterra
L’Entroterra Romagnolo è famoso per la sua gastronomia. non perdere l’occasione di visitare le cantine locali e assaporare vini come il Sangiovese, il Trebbiano e l’Albana. Fermati in un agriturismo per gustare piatti tipici come la piadina romagnola, i cappelletti fatti a mano e la carne alla griglia.
Escursioni e Natura
Se ami la natura potrai avventuranti nel nostro Entroterra pieno di percorsi da trekking, passeggiate panoramiche oppure visitare le famose Grotte di Onferno.
Vivi un ‘Esperienza Unica
L’Hotel Villa Mare è il punto ideale per esplorare l’Entroterra Romagnolo. Chiedi al nostro staff consigli personalizzati su itinerari e luoghi da visitare: saremo felici di aiutarti a scoprire il lato più autentico della Romagna.